Presidente della Camera dei Deputati

 
  • logo Twitter
  • logo Facebook
  • logo Instagram
  • You Tube

Contenuto

Discorsi

21/03/2023
Sala della Regina

Indirizzo di saluto al convegno Una democrazia matura. I 30 anni dell’elezione diretta dei Sindaci: stabilità e governabilità

Buongiorno.

Rivolgo un cordiale saluto ai presidenti dei gruppi parlamentari della Camera e alle altre autorità presenti.

Ringrazio l’Associazione Nazionale Comuni Italiani per aver promosso questo convegno nel trentennale della legge n. 81 del 1993.

Tale legge, introducendo fra l’altro il meccanismo dell’elezione diretta dei Sindaci, ha garantito stabilità e governabilità alle amministrazioni comunali.

La legge n. 81 ha inoltre contribuito ad avvicinare i cittadini alle istituzioni, rappresentando un passo in avanti verso quella “democrazia matura” richiamata, non a caso, dal titolo stesso di questo incontro.

Sembrava che, con tale riforma, anche in Italia potesse crearsi una “democrazia dell’alternanza”, che superasse quella “democrazia bloccata” sui cui limiti avevano insistito studiosi del calibro di Giovanni Sartori e Angelo Panebianco.

In quegli anni, era tutto il sistema politico italiano che andava ridefinendosi, anche come conseguenza dei mutati assetti politici internazionali successivi al 1989.

In particolare, la spinta maggioritaria si espresse anche con il referendum elettorale del 18 aprile 1993, che avrebbe poi portato il Parlamento ad approvare le leggi 4 agosto 1993 n. 276 e n. 277 con le quali veniva introdotto un sistema elettorale maggioritario corretto da una quota proporzionale.

In questi 30 anni, la legge n. 81 ha comunque conseguito alcuni degli obiettivi che il legislatore si era dato: in primo luogo, stabilità e governabilità.

Al di là di ciò, non è però mancato tra gli studiosi chi ha evidenziato alcune criticità della legge, ad esempio quella secondo cui essa avrebbe favorito le leadership personali, sottraendo così potere ai partiti e alla loro attività di selezione della classe politica.

In realtà, la crisi dei partiti ha, forse, cause molto più profonde, rintracciabili nei processi di individualizzazione messi in moto dalla globalizzazione, come intuì il grande sociologo tedesco Ulrich Beck.

Queste e altre questioni saranno discusse nel convegno odierno.

Gli interventi delle autorità politiche e istituzionali e il successivo dibattito con quattro relatori, già sindaci di grandi città, contribuirà sicuramente ad arricchire la riflessione con proposte migliorative.

Vi ringrazio.

Fine contenuto

Navigazione pagine di servizio

Fine pagina